Trentasei metri che rivoluzionarono il corso dello sviluppo tecnologico...la prima planata su una macchina volante che diede all'uomo la possibilità di librarsi in cielo e di "sottrarsi" alla forza gravitazionale. Questa invenzione fu senza dubbio una delle più rivoluzionarie: dopo la creazione dei primi aeromobili a motore si velocizzarono di molto sia le vie di comunicazione sia i trasporti, di merci e di persone. Si potrebbe addirittura paragonare quest'invenzione a quella sumera della ruota.
Con l'avvento dell'aereo da combattimento si rivoluzionarono anche le guerre: nella Grande Guerra vennero infatti impiegati velivoli da combattimento in grado anche di bombardare il territorio nemico.
Negli anni 30-40 del Novecento si arrivò alla costruzione del famoso caccia da combattimento Supermarine Spitfire che diede un sostanziale contributo alla vittoriosa resistenza inglese.
Ma è solo negli ultimi anni del XX secolo (1983 per l'esattezza) che si arriva alla costruzione di esemplari come l' Eurofighter Typhoon, uno strabiliante velivolo da guerra capace di infrangere il muro del suono.
Non c'è che dire: nell'arco di ottant'anni queste macchine volanti hanno subito grandi evoluzioni che hanno reso possibili molte imprese che molto probabilmente agli inizi del Novecento risultavano ridicole e prive di ogni senso logico.
Nessun commento:
Posta un commento